Schede di dettaglio

Tomba a cassone con pittura

Nella porzione orientale della città di Cagliari sorge l'area archeologica di San Saturnino, in una zona che nell'antichità risultava fuori dal perimetro urbano ed era inserita nella necropoli che si estendeva ad est della città, dall'odierno viale Regina Margherita fino al colle di Bonaria. In essa si trovano le testimonianze superstiti della necropoli e della basilica dedicata al martire Saturnino.

Nel settore nord-occidentale della necropoli si trova, purtroppo in cattivo stato di conservazione, una tomba a “cassone” (figg. 1-2), cioè costituita da una cassa in calcare rifasciata da laterizi, intonacata e decorata con un motivo a fiori sul lato breve e la parte inferiore di un pavone sul tratto conservato del lato lungo, delimitati da una fascia rossa. Di difficile datazione, potrebbe risalire al più tardi al V-VI secolo. Il degrado dello stato attuale è dovuto alla presenza di una falda acquifera nel sottosuolo, che determina un graduale cedimento del terreno e delle strutture. La presenza dell’immagine del pavone consente di immaginare che i proprietari professassero la religione cristiana (figg. 3-4). Il pavone, infatti, per i cristiani era il simbolo della resurrezione e della vita eterna (le piume di questo animale cadono in autunno e rinascono in primavera).

1
Fig. 1 - Tomba a cassone (foto di Unicity S.p.A.).
2
Fig. 2 - Tomba a cassone: dettaglio del rivestimento decorato (foto di Unicity S.p.A.).
3
Fig. 3 - Tomba a cassone: dettaglio del pavone (foto di Unicity S.p.A.).
4
Fig. 4 - Tomba a cassone: dettaglio della decorazione (foto di Unicity S.p.A.).





Bibliografia

  • R. DELOGU, Vicende e restauri della basilica di S. Saturno in Cagliari, in Studi sardi, 12-13, 5-32.
  • R. MARTORELLI, Le aree funerarie della Sardegna paleocristiana, in P.G. SPANU ed., Insulae Christi: il Cristianesimo primitivo in Sardegna, Corsica, Baleari. Mediterraneo tardoantico e medievale: scavi e ricerche, 16, Cagliari-Oristano 2002, pp. 315-340.
  • R. MARTORELLI, Committenza e ubicazione dei monasteri a Cagliari in età medievale, in L. PANI ERMINI ed., Committenza, scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel medioevo. (De Re Monastica - I). Atti del Convegno di studio (Tergu, 15-17 settembre 2006), Spoleto 2007, pp. 281-323.
  • L. PANI ERMINI, Ricerche nel complesso di S. Saturno a Cagliari, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana d'Archeologia, 55/56, 111-128.
  • L. PANI ERMINI, Il complesso martiriale di San Saturno, in P. DEMEGLIO, C. LAMBERT eds., La Civitas christiana. Urbanistica delle città italiane fra tarda antichità e altomedioevo. Aspetti di archeologia urbana. Atti del I Seminario di studio (Torino 1991). Mediterraneo tardoantico e medievale. Quaderni, 1, Torino 1992, pp. 55-81.
  • L. PANI ERMINI, Contributo alla conoscenza del suburbio cagliaritano "iuxta basilicam sancti mortyris Saturnini", in “Sardinia antiqua”. Studi in onore di Piero Meloni in occasione del suo settantesimo compleanno, Cagliari 1992, pp. 477-490.
  • D. SALVI, Cagliari: San Saturnino, le fasi altomedievali, in P. CORRIAS, S. COSENTINO eds., Ai confini dell’Impero. Storia, arte e archeologia della Sardegna bizantina, Cagliari 2002, pp. 225-229.
  • D. SALVI, Cagliari: l’area cimiteriale di San Saturnino, in P.G. SPANU ed., Insulae Christi: il Cristianesimo primitivo in Sardegna, Corsica, Baleari. Mediterraneo tardoantico e medievale: scavi e ricerche, 16, Cagliari-Oristano 2002, pp. 215-223.

Menu