Schede di dettaglio

Basilica cimiteriale, lato O: sepolcro gentilizio

Nel settore settentrionale dell’area di Columbaris interessata dalle attività archeologiche è stato individuato un ambiente quadrangolare realizzato in blocchi squadrati di calcare marnoso biancastro, orientato ad Est-Ovest con ingresso ad Est, con le pareti interne rivestite da cocciopesto (fig. 1, ambiente A). Per la presenza di questo intonaco tipicamente usato per impermeabilizzare, è stato ipotizzato che il vano fosse una cisterna legata al complesso termale verosimilmente presente nell’area e annesso ad una villa. Su queste strutture ormai in disuso, nella prima metà del IV d.C. si andò ad installare un’area destinata a cimitero subdiale. All’interno del vano, nel banco di roccia sottostante, vennero scavate delle prime sepolture (fig. 2): queste appartenevano a varie tipologie quali tombe a fossa, alla cappuccina, sormontate da tumulo e ad enchytrismos.

Tra la seconda metà del IV e l’inizio del V secolo, fu edificata una basilica cimiteriale che si addossava al lato Est del vano e copriva le precedenti inumazioni. Queste ultime vennero quindi ricoperte da lastroni litici sui quali furono disposti quattro sarcofagi (fig. 3), che resero l’ambiente un sepolcro gentilizio. Dal VI secolo tale spazio privilegiato venne collegato alla vicina basilica per mezzo di un corridoio in opus africanum (fig. 4), a testimonianza del rilevante ruolo che dovette rivestire durante tutta la vita del sito. I corredi rinvenuti all’interno dei sarcofagi attestano che i defunti appartenevano ad un ceto sociale elevato.

1
Fig. 1 - Pianta della basilica funeraria e sepolcro gentilizio (A), (da MASTINO 1984, p. 100, fig. 15).
2
Fig. 2 - Il sepolcro gentilizio durante gli scavi degli Anni Sessanta (da CUGLIERI I, tav. X, fig. 1).
3
Fig. 3 - Area funeraria monumentale al momento degli scavi di O. Addis (da CUGLIERI I, tav. X, fig. 2)
4
Fig. 4 - Muro in opus africanum nel corridoio di raccordo tra vano A e basilica funeraria (da FANTAUZZI, DE VINCENZO 2013, p. 9, fig. 2).





Bibliografia

  • C. AMANTE SIMONI, I corredi altomedievali (II metà del VI-VII secolo), in C. AMANTE SIMONI, R. MARTORELLI, I corredi funerari e la suppellettile metallica. Cultura, Materiali e Fasi Storiche del Complesso Archeologico di Cornus. Primi risultati di una ricerca, in AA.VV., L'archeologia romana e altomedievale nell'Oristanese. Atti del Convegno di Cuglieri (22-23 giugno 1984) = Mediterraneo tardoantico e medievale, Scavi e ricerche, 3, Taranto 1986, pp. 171-177, catalogo nn. 153-154, pp. 187-189.
  • A. M. GIUNTELLA, Cornus I.1. L'area cimiteriale orientale = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 13. 1, Oristano 1999, pp. 29, 45-46, 89-95.
  • C. B. FANTAUZZI, S. DE VINCENZO, Indagini archeologiche nell’antica Cornus (OR). Le campagne di scavo 2010 - 2011, The Journal of Fasti Online folder 2013-275, pp. 1-16.
  • V. FIOCCHI NICOLAI, Il complesso paleocristiano di Cornus. Considerazioni e prospettive, in AA.VV., L'archeologia romana e altomedievale nell'Oristanese. Atti del Convegno di Cuglieri (22-23 giugno 1984) = Mediterraneo tardoantico e medievale, Scavi e ricerche, 3, Taranto 1986, pp. 75-81.
  • A. M. GIUNTELLA, Sepoltura e rito: consuetudini e innovazioni, in AA. VV., Le sepolture in Sardegna dal IV al VII secolo. IV Convegno sull'archeologia tardoromana e medievale (Cuglieri 27-28 giugno 1987) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 8, Oristano 1990, pp. 215-230.
  • A. M. GIUNTELLA, Brevi note sull'area cimiteriale orientale di Cornus (Cuglieri, Provincia di Oristano), in P. G. SPANU (a cura di), con la collaborazione di M. C. OPPO e A. BONINU, Insulae Christi. Il cristianesimo primitivo in Sardegna, Corsica e Baleari = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche 16, Oristano 2002, pp. 245-252.
  • R. MARTORELLI, Persistenze puniche nei corredi funerari tardoantichi ed altomedievali del complesso di Cornus (S. Caterina di Pittinurri-Oristano), in A. MASTINO (a cura di), L’Africa romana. Atti del VII Convegno di studio (Sassari, 15-17 dicembre 1989), Sassari 1990, pp. 538-548.
  • R. MARTORELLI, I materiali metallici e gli oggetti di corredo, in A. M. GIUNTELLA (a cura di), Cornus I. 2. L'area cimiteriale orientale. I materiali = Mediterraneo tardoantico e medievale, 13. 2, Oristano 2000, pp. 23-50.
  • R. MARTORELLI, Usi e consuetudini funerarie nella Sardegna centro-occidentale fra tarda antichità e alto Medioevo, in P. G. SPANU, R. ZUCCA, Oristano e il suo territorio, 1. Dalla preistoria all’alto Medioevo, Roma 2011, pp. 701-759.
  • A. MASTINO, Cornus nella storia degli studi con un catalogo delle iscrizioni rinvenute nel territorio del comune di Cuglieri, Cagliari 1984.
  • L. PANI ERMINI, Note sulle recenti indagini nel complesso episcopale di Cornus, in AA. VV., Ampsicora e il territorio di Cornus. Atti del II Convegno sull'archeologia romana e altomedievale nell'Oristanese (Cuglieri, 22 dicembre 1985) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 6, Taranto 1988, pp. 59-65.
  • L. PANI ERMINI, Le sepolture in Sardegna dal IV al VII secolo: stato delle conoscenze e prospettive di ricerca, in AA. VV., Le sepolture in Sardegna dal IV al VII secolo. IV Convegno sull'archeologia tardoromana e medievale (Cuglieri 27-28 giugno 1987) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 8, Oristano 1990, pp. 21-31.
  • L. PANI ERMINI, GIUNTELLA, Complesso episcopale e città nella Sardegna tardo romana e altomedievale, in AA. VV., Il suburbio delle città in Sardegna: persistenze e trasformazioni. Atti del III Convegno di studio sull’archeologia tardoromana e altomedievale in Sardegna (Cuglieri, 28-29 giugno 1986) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 7, Taranto 1989, pp. 63-83.
  • M. PODDI, Senafer (Cornus-Cuglieri?), in Ph. PERGOLA, Le sedi episcopali della Sardegna paleocristiana. Riflessioni topografiche, in Rivista di Archeologia Cristiana, 86, 2010, pp. 393-402.

Menu