Reperti

Maiolica arcaica pisana/savonese

Le indagini archeologiche condotte nel complesso del Palazzo di Baldu hanno messo in luce numerosi reperti ceramici relativi alle attività quotidiane. Tra i manufatti utilizzati sulla tavola, i più attestati sono in Maiolica arcaica pisana e savonese. Della prima sono documentati frammenti relativi a forme chiuse, come i boccali, ascrivibili ai secoli XIII-XIV (figg. 1-2), ritrovati all’interno della torre e nei suoi crolli.

1
Fig. 1 - Luogosanto, Palazzo di Baldu: frammenti di maiolica arcaica pisana (foto di Unicity S.p.A.).
2
Fig. 2 - Luogosanto, Palazzo di Baldu: frammenti di maiolica arcaica pisana (foto di Unicity S.p.A.).

Le produzioni savonesi sono riferibili soprattutto a forme aperte, come le ciotole (cfr. fig. 3), della seconda metà del XIV secolo, rinvenute negli ambienti che formano il complesso attorno alla torre (fig. 4).

3
Fig. 3 - Savona: ciotola in Maiolica arcaica savonese (da Varaldo 2001a, p. 556, Tav. IVb).
4
Fig. 4 - Luogosanto, Palazzo di Baldu: frammenti di ciotole in maiolica arcaica di produzione savonese (foto di Unicity S.p.A.).


La maiolica arcaica è una ceramica rivestita con uno smalto bianco, monocroma o dipinta in verde e bruno, che a partire dal XIII-XIV secolo viene prodotta dalle officine dell’Italia Centrale e Settentrionale.

Le produzioni pisane si datano tra i primi decenni del XIII secolo e la seconda metà del XV: la sua diffusione maggiore, dopo la Toscana, avvenne in territorio sardo (fig. 5).

5
Fig. 5 - Cagliari, San Domenico: boccali in Maiolica arcaica pisana (da Porcella, Secci 2010, pp. 514-516, figg. 4-7).

Solo nella seconda metà del XIV secolo iniziano ad essere prodotte le maioliche liguri, che proseguono fino al XVI, derivate direttamente da quella pisane. Questa produzione si diffonde in Sardegna (cfr. fig. 6), in Francia e, forse, in Inghilterra.

6
Fig. 6 - Sassari, Largo Pazzola: frammento di fondo di ciotola in Maiolica arcaica savonese (seconda metà XV secolo), (da Campus 2013, p. 149, fig. 7).

Bibliografia

  • F. BENENTE, Maiolica arcaica, in C. VARALDO (a cura di), Archeologia urbana a Savona: scavi e ricerche nel complesso monumentale del Priamàr. II.2 Palazzo della Loggia (scavi 1969-1989). I materiali, Bordighera 2001, pp. 206-228.
  • G. BERTI, Pisa. Le “maioliche arcaiche”. Secc. XIII-XV, Firenze 1997, pp. 251-271.
  • L. BICCONE, Via Sebastiano Satta, in D. ROVINA, M. FIORI (a cura di), Sassari. Archeologia urbana, Ghezzano 2013, pp. 74-85.
  • F. G. R. CAMPUS, Largo Pazzola, in D. ROVINA, M. FIORI (a cura di), Sassari. Archeologia urbana, Ghezzano 2013, pp. 143-151.
  • R. CARTA, Graffite di area tirrenica, in R. MARTORELLI, D. MUREDDU (a cura di), Archeologia urbana a Cagliari. Scavi in Vico III Lanusei (1996-1997), Cagliari 2006, pp. 237-242.
  • Enciclopedia dell’Arte Medievale. http://www.treccani.it/enciclopedia/vetro_(Enciclopedia_dell'_Arte_Medievale)/
  • M. FIORI, Vicolo di via Duomo, in D. ROVINA, M. FIORI (a cura di), Sassari. Archeologia urbana, Ghezzano 2013, pp. 65-72.
  • M. HOBART, M. F. PORCELLA, Bacini ceramici in Sardegna, in I bacini murati medievali. Problemi e stato della ricerca. Atti. XXVI Convegno Internazionale della Ceramica (Albisola, 28-30 maggio 1993), Albisola-Firenze 1996, pp. 139-161.
  • M. F. PORCELLA, M. SECCI, La maiolica arcaica pisana a Cagliari, status quaestionis alla luce delle nuove scoperte, in Ricerca e confronti 2010. Atti. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte a 20 anni dall’istituzione del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche dell’Università degli Studi di Cagliari (Cagliari, 1-5 marzo 2010), Supplemento ArcheoArte 1, pp. 497-516.
  • F. PINNA, D. CORDA, Scambi e circuiti commerciali nella Sardegna medievale: dati archeologici dal Palazzo di Baldu (Luogosanto, Olbia-Tempio), in Bulletin de la Société des sciences historiques et naturelles de la Corse, 2014, pp. 748-749.
  • C. VARALDO, Graffita arcaica tirrenica, in C. VARALDO (a cura di), Archeologia urbana a Savona: scavi e ricerche nel complesso monumentale del Priamàr. II.2 Palazzo della Loggia (scavi 1969-1989). I materiali, Bordighera 2001, pp. 167-198.
  • D. WHITEHOUSE, s.v. Maiolica, in Enciclopedia dell’Arte Medievale online. Disponibile su http://www.treccani.it/enciclopedia/maiolica_(Enciclopedia_dell'_Arte_Medievale)/

Menu