Reperti

Iscrizione dei tre imperatori

Durante le indagini del 1964 effettuate nella basilica preposta allo svolgimento del rito battesimale (fig. 1) vennero individuati nel pavimento sedici frammenti di un’epigrafe in marmo. Solo al momento del recupero è stato possibile notare che il manufatto fosse opistografo: il testo epigrafico appare di difficile lettura sul lato calpestato dai fedeli e sembra potersi riferire al restauro o alla costruzione di mura cittadine, infatti nella quarta linea si individua chiaramente la parola moeni[a], «mura» (fig. 2), oppure al rifacimento del battistero stesso.

1
Fig. 1 - Basilica battisteriale, veduta da Est (foto di C. Cocco).
2
Fig. 2 - Restituzione grafica dell’epigrafe: lato menzionante moenia (da Sotgiu 1990, p. 208, fig. 2).

La faccia nascosta nella terra (figg. 3-4) mostra invece un testo che ricorda il restauro di terme estive - edifici termali specializzati per i bagni estivi - al tempo in cui erano impera-tori Graziano, Valentiniano e Teodosio (379-384).

3
Fig. 3 - Epigrafe: verso in cui vengono menzionati i tre imperatori (da Sotgiu 1990, p. 208, fig. 1).
4
Fig. 4 - Restituzione grafica dell’epigrafe: lato menzionante i tre imperatori (da Mastino 1984, p. 175, fig. 26).

Ai tre imperatori fu quindi riferito il restauro di una struttura ormai fatiscente, per la quale sono state proposte tre teorie circa la sua collocazione:

- l’area stessa delle basiliche di Cornus;
- la Località Lenaghe, Is Bangius;
- nella collina di Corchinas.

La costruzione di opere pubbliche - come appunto gli acquedotti o le mura - avveniva per volere degli imperatori: questi lavori dovevano essere ricordati e associati al nome del committente imperiale tramite epigrafi.

Bibliografia

  • O. ADDIS, Il complesso paleocristiano di Cornus secondo i risultati di un recente scavo, in Atti del XIII Congresso di storia dell'architettura (Cagliari, 6-12 aprile 1963), I, Roma 1966, pp. 181-190.
  • S. BALL PLATNER, Varia Topographica, in Classical philology: a journal devoted to research in classical antiquity, 12, 2, 1917, pp. 194-197.
  • A. DONATI, L’epigrafia romana. La comunicazione nell’antichità, Bologna 2002, p. 33.
  • C. B. FANTAUZZI, S. DE VINCENZO, Indagini archeologiche nell’antica Cornus (OR). Le campagne di scavo 2010 - 2011, The Journal of Fasti Online folder 2013-275, pp. 1-16.
  • A. R. GHIOTTO, L’architettura romana nelle città di Sardegna, Roma 2004, pp. 109, 126.
  • A. M. GIUNTELLA, Cornus I.1. L'area cimiteriale orientale = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 13. 1, Oristano 1999, p. 45.
  • A. MASTINO, A proposito di continuità culturale nella Sardegna romana, in Quaderni sardi di storia, 3, (luglio 1981-giugno 1983), 1983, pp. 189-218.
  • A. MASTINO, Cornus nella storia degli studi con un catalogo delle iscrizioni rinvenute nel territorio del comune di Cuglieri, Cagliari 1984, pp. 57, 174-176.
  • A. MASTINO, La Sardegna cristiana in età tardo-antica in La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno. Atti del Convegno Nazionale di Studi (10-12 ottobre 1996, Cagliari), Cagliari 1999, pp. 263-307.
  • A. MASTINO (a cura di), Storia della Sardegna antica = La Sardegna e la sua storia, 2, Nuoro 2005, pp. 181, 268.
  • S. ORLANDI, Salvo domino nostro, in Mélanges de l’Ècole française de Rome. Antiquité, 109, 1, pp. 31-40.
  • L. PANI ERMINI, Note sulle recenti indagini nel complesso episcopale di Cornus, in AA. VV., Ampsicora e il territorio di Cornus. Atti del II Convegno sull'archeologia romana e altomedievale nell'Oristanese (Cuglieri, 22 dicembre 1985) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 6, Taranto 1988, pp. 59-65.
  • L. PANI ERMINI, Scavi e scoperte di archeologia cristiana in Sardegna dal 1983 al 1993, in E. RUSSO (a cura di), 1983-1993: dieci anni di archeologia cristiana in Italia. Atti del VII Congresso Nazionale di Archeologi cristiana (Cassino, 20-24 settembre 1993), I-III, Cassino 2003, II, pp. 891-920.
  • G. SOTGIU, La lapide con la menzione “dei tre imperatori”, in AA. VV., Le sepolture in Sardegna dal IV al VII secolo. IV Convegno sull'archeologia tardoromana e medievale (Cuglieri 27-28 giugno 1987) = Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 8, Oristano 1990, pp. 207-209.
  • A. TARAMELLI, Cuglieri. Ricerche ed esplorazioni nell’antica Cornus, in Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Notizie degli scavi di antichità, 15, 1918, pp. 285-331.
  • P. TESTINI, Il complesso paleocristiano di Cornus (Regione Columbaris) in Sardegna, in Actas del VIII Congreso Internacional de Arqueologia Cristiana (Barcelona, 5-11 octubre 1969), Barcellona 1972, pp. 537-561.
  • R. ZUCCA, Gurulis Nova – Cuglieri. Storia di una città dalle origini al secolo XVII, Oristano 2006, pp. 88-89.

Menu