Situla bronzea frammentaria (complesso nuragico di Albucciu)
Nel terrazzo del nuraghe Albucciu di Arzachena (figg. 1, 2) è stato rinvenuto un interessante frammento di situla in bronzo, ossia di un recipiente utilizzato per attingere l’acqua dal pozzo o per trasportare i liquidi.
Il frammento, di piccole dimensioni, presenta una decorazione a motivi vegetali alternata a un fitto tratteggio, in stile orientalizzante, databile all’Età del Ferro, più precisamente alla seconda metà del VII sec. a.C. (figg. 3, 4).
La sua realizzazione è frutto del progresso metallurgico raggiunto nella produzione del vasellame bronzeo nuragico. Poiché è stato ritrovato insieme ad un bronzetto di orante, ossia in atteggiamento di preghiera, il recipiente a cui apparteneva deve certamente aver avuto una particolare significato simbolico, forse da collegare a rituali di tipo collettivo.
Il reperto è esposto nella sala Nuragica del Museo Nazionale G. A. Sanna di Sassari, tra i ritrovamenti provenienti dai monumenti di Arzachena.





Bibliografia
- ANTONA A., Arzachena. Pietre senza tempo, Sassari 2013, pp. 96-105.
- ANTONA RUIU A., FERRARESE CERUTI M.L., Il nuraghe Albucciu e i monumenti di Arzachena, Guide e itinerari, 19, Sassari 1992, pp. 38-58.