Torciere fittile
Nell’area del villaggio situato vicino al tempio a megaron A è stato ritrovato un torciere di argilla di forma aperta dalla figura circolare e fondo ad anello, traforato da un motivo decorativo ottenuto con una serie di fori circolari passanti disposti in modo fitto (figg. 1, 2, 3, 4).
Il reperto, dal carattere votivo, è da mettere in relazione con l’esigenza di illuminare artificialmente le cerimonie che si svolgevano nell’area del tempio. Il manufatto, datato all’Età del Bronzo Finale (secoli X-IX a.C.), è attualmente esposto presso il Museo Archeologico Nazionale di Nuoro.

Figg. 1, 2, 3, 4 - Torciere fittile (foto Archivio Fotografico RAS).
Bibliografia
- FADDA M.A., Il villaggio santuario di S'Arcu 'e Is Forros, Sardegna archeologica. Guide e itinerari , 48, Sassari 2012, p. 15, fig. 17.